Quando ti fermi per un secondo a guardare un edificio, la prima cosa che normalmente attira la tua attenzione sono i suoi muri e il tetto. Beh, sì, l'hai fatto e grazie a quel scheletro metallico tutto il posto rimane in piedi, ma c'è un componente invisibile all'interno che ci tiene tutti al caldo o al fresco all'interno. Quella parte essenziale si chiama membrana di ventilazione. È un po' troppo tecnica già nel nome, ma l'idea dietro di essa è semplicissima. È simile a un tessuto composto da numerosi piccoli bolle d'aria che permettono il passaggio dell'acqua e dell'aria. Questo design molto intelligente consente all'aria, che altrimenti verrebbe bloccata, di mantenere l'edificio confortevole e abitabile per chi si trova all'interno.
Le membrane di ventilazione unidirezionale migliorano la salute complessiva di un edificio, soprattutto in aree con alta precipitazione come l'Ontario e il Quebec. Il fatto che possano impedire il passaggio dell'umidità crea un grande vantaggio, poiché questo può essere problematico sui tetti delle case mobili e causare marciume o muffa. Essi aiutano a mantenere l'integrità strutturale consentendo a qualsiasi acqua stagnante di defluire. Inoltre, svolgono un ruolo fondamentale nel miglioramento del consumo energetico permettendo una temperatura interna costante. Ciò comporta una minore dipendenza dai sistemi di riscaldamento e raffrescamento per il calore o la freschezza. Oltre a prevenire l'ermeticità e l'umidità, le membrane di ventilazione offrono benefici energetici aggiuntivi per chi utilizza installazioni solari rinnovabili: il calore viene conservato se necessario (le esigenze edilizie lo richiedono) mentre il clima indoor rimane piacevole.
Ci sono innumerevoli fattori che influenzano quando si seleziona la membrana di ventilazione corretta per il proprio edificio. Il clima in cui si vive è uno dei principali criteri per scegliere dove posizionare la membrana prodotta. Per le località soleggiate, una membrana riflettente scherma la radiazione solare che può surriscaldare l'interno. D'altra parte, aree con livelli molto alti di precipitazioni hanno bisogno di una membrana in grado di resistere all'umidità senza deteriorarsi. Inoltre, la configurazione e la dimensione del sito determineranno quale tipo di membrana sia più adatta. È inoltre fondamentale abbinare la propria scelta al prezzo al quale si possono acquistare tali prodotti in diverse fasce, senza compromettere qualità e prestazioni.
Installare correttamente e prendersi cura della membrana di ventilazione per mantenere la sua efficacia a lungo termine è fondamentale. È importante fissare bene la membrana senza lasciare spazi durante l'installazione, in modo da non consentire infiltrazioni d'aria o umidità involontarie. Questo è importante per evitare danni termici, poiché diverse membrane potrebbero richiedere istruzioni specifiche per un'ottimale installazione del sistema di tetto secondo il produttore. Questi controlli regolari sono necessari per scoprire eventuali lacerazioni o segni di danno fin da subito, in modo da applicare le riparazioni appropriate il prima possibile e prevenire problemi potenziali che potrebbero diventare più seri. Inoltre, è importante tenerle libere da detriti affinché l'acqua possa scorrere liberamente e proteggere l'edificio da ulteriori danni causati da sistemi di scarico inadeguati.
Per un miglioramento ancora più significativo delle prestazioni del tuo edificio, dovresti inoltre incorporare i seguenti materiali principali a basso consumo energetico: isolamento accanto a finestre low-e fino a livelli elevati di R-value negli spazi d'aria isolanti e membrane di ventilazione. La coppia combinata può portare a un edificio molto più efficace per l'ottimizzazione dell'energia. Inoltre, per coloro che desiderano migliorare ulteriormente la sostenibilità lavorando da remoto e/o in ufficio, sviluppi che includono installazioni di pannelli solari o sistemi di raccolta delle acque piovane possono fornire opzioni per ridurre ancora di più il consumo di energia e risparmiare sull'acqua. Collaborare con un consulente o un appaltatore sulle prestazioni edilizie può offrire input unici e aiutare a modellare un approccio personalizzato specifico alle esigenze e agli obiettivi del tuo edificio. La tua casa potrà trasformarsi in un habitat sicuro, autoritario e confortevole per molti anni attraverso l'implementazione di tali sistemi con un mix appropriato di materiali.