Per rispondere alla sfida del raffreddamento estivo ad alta intensità energetica, l'UNM sta esplorando le potenzialità delle membrane di politetrafluoroetilene (PTFE) per il raffreddamento radiante! Abbiamo compiuto progressi significativi in questo innovativo materiale, svelando il potenziale per il raffreddamento senza consumo aggiuntivo di energia, promuovendo uno sviluppo verde e a basso impatto di carbonio.
01. Ricerca e Sviluppo Innovativo: Decodificare il “codice di raffreddamento” del PTFE
Il raffreddamento radiativo, che utilizza una specifica banda (finestra atmosferica 8-13 μm) per irradiare direttamente il calore nello spazio freddo, rappresenta un percorso ideale per il raffreddamento a zero consumo energetico. Il team di Ricerca e Sviluppo dell'UNM si dedica in profondità alla scienza dei materiali in PTFE e ha conseguito importanti progressi nello studio delle applicazioni per il raffreddamento radiativo:
Potenziale superiore nella gestione fototermica: il sistema di materiali PTFE in fase di sviluppo ha dimostrato un'eccellente riflettanza solare e una efficiente emissione e radiazione infrarossa, fornendo una fondamentale base materiale per il raffreddamento passivo efficiente.
Punti di forza principali nell'R&D: focalizzazione su progettazione delle formulazioni, innovazione di micro e nanostrutture (ad esempio, ePTFE poroso), meccanismi di invecchiamento e proprietà superficiali al fine di ottimizzare continuamente le prestazioni di raffreddamento radiativo.
02. Costruzione della base per la ricerca e sviluppo: costruire una piattaforma tecnologica centrale
UNM sta attivamente sviluppando capacità di ricerca sui membrane PTFE per il raffreddamento radiativo:
Approfondita analisi delle prestazioni di membrane monolayer, strutture multistrato e sistemi funzionalizzati.
Basandosi sulla tecnologia centrale delle membrane microporose ePTFE, UNM studia il meccanismo di potenziamento della loro struttura unica su diffusione della luce ed emissione infrarossa.
Con ricerca e sviluppo personalizzati mirati e un rigoroso sistema di valutazione delle prestazioni.
03. La Prospettiva Futura: Potenziare il Potenziale di Settori Diversificati
Nuove Possibilità per Aumentare l'Efficienza Fotovoltaica
La ricerca sulla tecnologia del raffreddamento radiativo offre un possibile percorso tecnologico per il futuro miglioramento dell'efficienza dei moduli fotovoltaici (dove la riduzione della temperatura può aumentare l'efficienza).
Nuove Esperienze di Vita Confortevoli
La ricerca su membrane in ePTFE che incorporano il principio del raffreddamento radiativo apre una direzione all'avanguardia per lo sviluppo della prossima generazione di tessuti funzionali con capacità di raffreddimento e dissipazione del calore.
Nuove Esplorazioni nella Gestione Termica delle Attrezzature
Le tecnologie correlate forniscono nuove idee per soluzioni materiali atte alla protezione ad alte temperature di attrezzature esterne nel futuro.
UNM è un leader nella ricerca e nello sviluppo di membrane in PTFE ad alte prestazioni ed è un pioniere attivo nell'ambito della tecnologia all'avanguardia del raffreddamento radiativo. Disponiamo di una solida competenza nella ricerca e sviluppo, di avanzati platform tecnologici e di un'approfondita visione sulle tendenze future.
Nella spinta globale verso lo sviluppo sostenibile, l'UNM si dedica a promuovere la tecnologia della membrana PTFE per il raffreddamento radiante, portandola dalla ricerca di laboratorio a un'ampia esplorazione di future applicazioni. Siamo ansiosi di collaborare con voi per esplorare il potenziale tecnologico illimitato del 'raffreddamento a zero energia' e contribuire così al futuro verde!